Post nel blog del 2024

In visita a… Pinacoteca di Brera
24 Ottobre 2024
Cari amici ecco a voi con l’esordio del nuovo iPhone 16 pro max 361 immagini del bellissimo museo milanese. Iniziamo il nostro percorso con la visita guidata organizzata dall’Associazione Amici […]
Leggi tutto
CATALOGAZIONE FOTOGRAFICA MUSEO 900
13 Ottobre 2024
Milano, 13/10/2024 Visita al Museo del 900 con molte opere note in esposizione fuori città Boccioni – Dinamismo di ciclista Boccioni – Dinamismo di un corpo umano Boccioni – Crepuscolo […]
Leggi tutto
IN VISITA A…. MUSEO EGIZIO DI TORINO
24 Settembre 2024
Cari amici, per la prima volta finalmente riesco a visitare il famoso Museo Egizio di Torino, secondo al Cairo, grazie all’organizzazione accurata dell’associazione Amici dei Musei di Vercelli. Questo post […]
Leggi tutto
BORGOSESIA: LA CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO
29 Agosto 2024
Borgosesia, 28 agosto 2024. a rotta è cambiata. Decisione drastica ma doverosa. Adesso bisogna riprendere l’abitudine alla vecchia strada, quella dei piacevoli anni lavorativi, con nuove curve alle quali adattarsi.
Leggi tutto
GORIZIA: DAL PANORAMA AD UN GIARDINO PER NON DIMENTICARE
25 Agosto 2024
La città di Gorizia comprende una zona urbana che integra i comuni sloveni di Nova Gorica e San Pietro Vertoiba. Dall’alto della strada che conduce al castello il panorama si […]
Leggi tutto
TRA LE MURA DI VENZONE
25 Agosto 2024
Venzone, 17 agosto 2024. Dopo la visita di Gemona del Friuli ci avviamo verso la conclusione del nostro viaggio in un borgo trecentesco avvolto dalle mura medievali del XIII secolo, […]
Leggi tutto
IL DUOMO DI GEMONA: IL SIMBOLO DELLA RICOSTRUZIONE
25 Agosto 2024
Gemona, 17 agosto 2024. Costruito nel 1290 e completato nel 1337, il Duomo di Gemona del Friuli subì una grave devastazione in seguito al terremoto del 1976 e grazie alla […]
Leggi tutto
CIVIDALE DEL FRIULI: DAL DUOMO AL TEMPIETTO LONGOBARDO
24 Agosto 2024
Cividale del Friuli, 16 agosto 2024. Dopo la mattinata trascorsa a Udine, il viaggio prosegue per la visita di Cividale del Friuli alla riscoperta delle bellezze artistiche e del borgo
Leggi tutto
L’ARCHITETTURA DI UDINE
24 Agosto 2024
Udine, 16 agosto 2024. Dopo aver ammirato le meraviglie del capoluogo di Regione, un’altra bellissima città ci attende per ammirarne la Sua architettura nel dolce stile gotico veneziano della Loggia […]
Leggi tutto
CAPORETTO – IL MUSEO DEI TRISTI RICORDI
23 Agosto 2024
Caporetto, 15 agosto 2024. Al termine della navigazione lungo il fiume Isonzo, il viaggio prosegue in territorio sloveno a Caporetto, località tristemente nota per le memorie della prima guerra mondiale.
Leggi tutto
MOST NA SOCI – LA MAGIA DELL’ ISONZO
22 Agosto 2024
La sorgente carsica dalla quale nasce il fiume Soča (Isonzo) si trova alla base delle Alpi Giulie
Leggi tutto
LA CHIESA DI SAN GIUSTO A TRIESTE
22 Agosto 2024
Trieste, 14 agosto 2024. Mi hanno sempre affascinata molto i mosaici dalla prima volta fotografati a Ravenna in S.Apollinare Nuovo. Ritengo che si tratti di una tecnica così raffinata che […]
Leggi tutto
LA CHIESA ORTODOSSA DI TRIESTE
22 Agosto 2024
Una piacevole scoperta in compagnia di una cara amica di lunga data che ha la fortuna di vivere in una città bella come Trieste. La chiesa ortodossa .
Leggi tutto
IL CASTELLO DI MIRAMARE
20 Agosto 2024
Trieste, 14 agosto 2024 Da quanto tempo non vedevo il mare!! Circa sei anni. E’ vero, ho sempre amato di più la montagna, senza rendermi conto che camminare vicino a […]
Leggi tutto
IN VISITA A…. BASILICA DI AQUILEIA
19 Agosto 2024
Aquileia, 13 agosto 2024. La Basilica di Aquileia appare fin da subito ai nostri occhi come una pura meraviglia architettonica davanti alla quale si trova una lunga strada romana con […]
Leggi tutto
IN VISITA A ….. DUOMO DI PALMANOVA
18 Agosto 2024
Palmanova 13 agosto 2024. Il Gran Tour del Friuli inizia con la prima tappa a Palmanova per la visita del Duomo dedicati ai Santi Giustina e Marco e al Santissimo […]
Leggi tutto