Foto per anno

Foto per tag

Altri articoli del blog

IN VISITA A…. PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA MOLLIA

24 Giugno 2025 - Blog

IN VISITA A…. PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA  MOLLIA

La chiesa parrocchiale di Mollia è dedicata a San Giovanni Battista e venne realizzata nel 1741 dopo la separazione dalla parrocchia di Campertogno. L’architettura consta di una navata unica con tre cappelle laterali.

Nella volta centrale emerge la Gloria di San Giovanni Battista, opera di Carlo Borsetti di Boccioleto

Di notevole importanza e bellezza all’esterno della chiesa l’affrescata Via Crucis tutta da ammirare sotto un porticato. Gli affreschi sono di Lorenzo Peracino di Cellio e del figlio (1756 – 1773). Parteciparono alla progettazione della via Crucis figure di spicco nell’edilizia e nella carpenteria quali Giacomo Antonio Janni, Giovanni Battista Guala (maestro scalpellino), Carlo Guala, Pietro Lobbetto da Goreto, Giacomo Jaco, Marco Gianina. A opera terminata fu incaricato Peracino di Cellio per la realizzazione delle stazioni della Via crucis, purtroppo qualche affresco è deteriorato. Peracino si ispira molto all’arte di Gaudenzio Ferrari per la composizione e per le scene a fresco e su olio su tela. La galleria fotografica inizia con la cappella ossario e termina con i giochi di luce nella fontana antistante l’entrata al porticato.