IN VISITA A….SANTA MARIA DELLE GRAZIE VARALLO SESIA
7 Agosto 2025 - Blog

Costruita per volontà di Bernardino Caimi, capolavoro indiscusso di Gaudenzio Ferrari, nel cuore di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli, contiene la “Parete Gaudenziana” del 1513, il racconto della Passione, Ascensione e Risurrezione di Gesù. Gli episodi ricordano quelli degli affreschi della Chiesa di San Cristoforo di Vercelli, soprattutto i cavalli bianchi. Il ciclo di affreschi ricopre una superficie di 10,4 x 8 metri con 20 riquadri di uguale grandezza. Nei medaglioni San Francesco e San Bernardino da Siena.

Annunciazione


Natività


Adorazione dei Magi



Fuga in Egitto




Battesimo di Gesù


Risurrezione di Lazzaro


Entrata in Gerusalemme

Ultima Cena

Lavanda dei piedi


Orazione nell’Orto del Getsemani



Cattura di Cristo

Gesù davanti a Erode e a Pilato che si lava le mani



Flagellazione

Salita al Calvario

Preparazione della Croce



Compianto


Discesa al Limbo

Cristo risorto



Crocifissione









Le pitture murali della Cappella Santa Margherita riportano la Presentazione di Gesù al tempio e la disputa con i dottori


Nella cappella delle grazie affrescata dalla scuola milanese 1491 la nascita della Vergine, l’adorazione dei Magi e le figure dei profeti


Altare di San Rocco, cappelle laterali






Gesù che prende congedo dalla madre. Fermo Stella. Tema tratto dall’omelia di San Giovanni Crisostomo.
